I molecular beacon (letteralmente "fari molecolari") sono oligonucleotidi a singolo filamento conformati a forcina (hairpin) progettati per rilevare la presenza di una specifica sequenza di acido nucleico in una soluzione. La struttura a forcina porta un fluoroforo a un'estremità e un quencher all'altra estremità.
In assenza della sequenza bersaglio, la struttura a forcina mantiene il fluoroforo e il quencher in prossimità fisica, causando un'estinzione della fluorescenza tramite trasferimento di energia per risonanza di Förster (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trasferimento%20di%20energia%20per%20risonanza%20di%20Förster). Quando il molecular beacon si ibrida con la sequenza bersaglio complementare, la forcina si apre, separando il fluoroforo dal quencher e ripristinando la fluorescenza. Questa variazione di fluorescenza segnala la presenza della sequenza bersaglio.
Le caratteristiche principali dei molecular beacons sono:
I molecular beacons trovano applicazione in diverse aree, tra cui:
L'efficacia dei molecular beacons dipende da fattori come:
In sintesi, i molecular beacons sono strumenti versatili e potenti per il rilevamento specifico di sequenze di acidi nucleici, con applicazioni in una vasta gamma di aree della biologia molecolare e della diagnostica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page